Francesco Alberoni, “Abbiate coraggio” 1998.
Se ti è capitato di incontrare una persona che corrisponde alla sopracitata descrizione, probabilmente ti sei trovato di fronte a un Leader, un buon Leader.
Chiunque voglia essere una guida per i propri collaboratori dovrà condividere con quest’ultimi emozioni e paure, saprà cogliere le qualità e le capacità individuali per trasformarle in punti di forza.
Una leadership efficace produce un effetto positivo, tutti gli attori in scena diventano in parte registi creativi ed estremamente motivati.
Un Leader sa indicare la meta da raggiungere trasmettendo al gruppo il senso del dovere e la giusta dose di responsabilità nel perseguire l’obiettivo; il tutto per superare con determinazione gli ostacoli che si presenteranno durante il cammino.
Il Leader positivo ha alcune caratteristiche imprescindibili, è:
Tutto ciò che gli accade è dovuto a una ragione ben precisa: le azioni che intraprende influenzano la sua realtà e il comportamento delle persone che lo circondano.
Il vero leader si percepisce causa e non effetto delle situazioni che vive, interviene efficacemente per modificarle al fine di ricercare le opportunità anche nelle avversità.
La positività e l’entusiasmo sono una straordinaria risorsa sociale del leader, sono caratteristiche che producono un effetto di coinvolgimento nelle persone a lui vicine spingendole a ottenere risultati di successo.
E’ necessario favorire un flusso costante di emozioni positive nel gruppo di lavoro per raggiungere obiettivi ambiziosi, questo lo fa solo un Leader positivo!
I cookies necessari sono indispensabili per il funzionamento del sito. Questa categoria include solo cookies necessari e di sicurezza. Questi cookies non conservano alcune informazione personale.
Cookies non indispensabili per il funzionamento del sito, immagazzinano informazioni personali per analytics o altri contenuti in embed.